Medicina Coerente
Modelli sistemici per una medicina più efficace, umana, individualizzata
Il libro rivelazione della Dott.ssa Sara Diani
Come sarebbe trovare tutto quello che stai cercando di capire sul tuo corpo e la tua mente in un libro solo?
Anche se non se un esperto di medicina, grazie al libro Medicina Coerente scritto dalla Dott.ssa Sara Diani:
- scoprirai un nuovo approccio rivoluzionario alla scienza medica attraverso 4 modelli, con una nuova visione della salute e della malattia
- comprenderai la complessità sistemica della “macchina” umana in tutta la sua bellezza
- impararai a leggere i sintomi come segnali precisi e individuali dello stato di salute del nostro sistema, nella sua unicità
- risolverai i problemi alla radice anziché soffocarli
- riscoprirai l’innata saggezza del corpo e ne sfrutterai gli incommensurabili benefici
La Dott.ssa Sara Diani è medico, ricercatrice, ispiratrice di nuovi modelli medici, filosofici e scientifici.
Un grave incidente in motorino e una diagnosi mancata la portano dall’altra parte della “barricata”, svelandole nuovi orizzonti terapeutici.
La malattia e le scoperte successive cambiano la sua vita per sempre, spingendola a studiare nuovi approcci al paradigma medico e a ideare innovativi modelli medici, scientifici e filosofici.
Inizia così un percorso affascinante alla scoperta della complessità dell’essere umano che non solo permetterà a Sara di guarire ma anche di approdare a una visione della Medicina: la Medicina Coerente.
Scopri ora la nuova conoscenza
Acquista ora Il libro cartaceo su Amazon al prezzo di lancio o l'ebook da scaricare sul tuo dispositivo di lettura.
Cosa dicono di Medicina Coerente
Questo libro è stupefacente, moderno e innovativo. Dà una nuova visione della medicina, utile e necessaria sia per gli addetti ai lavori che per i profani. Mostra i segreti del nostro corpo e della nostra mente, e ora non posso più farne a meno.
Cristina Bonetti
Medico
La filosofia espressa in Medicina Coerente ha risvolti molto pratici, ed è connessa sia alla scienza che alla medicina. Questo approccio consente sia di curarsi meglio, che di capire profondamente la logica dell'essere umano.
Alessandro Maggio
Digital Strategist
Mi interesso a ogni concetto innovativo che può aiutarmi sia nella vita privata che coi miei pazienti. In questo libro ho scoperto veramente come funzioniamo, come possiamo prenderci cura di noi stessi, e come possiamo migliorare la salute di chi ci sta intorno.
Eleonora Germiniasi
Infermiera
Ho letto questo libro senza sapere cosa aspettarmi. Per me è stata una rivelazione meravigliosa, e cambierà profondamente il mio approccio alla clinica medica.
Piera Santullo
Medico
È incredibile come la multidisciplinarietà mostrata in Medicina Coerente possa migliorare ogni aspetto legato alla nostra salute e alla medicina. Questo libro è esattamente ciò che serve.
Alessandro G.
Fisico
Cos'è Medicina Coerente
L'indice di Medicina Coerente
1.1 Introduzione
1.2 Le criticità della medicina
1.3 La medicina sistemica
1.4 La multidisciplinarietà
1.5 Una nuova medicina
1.5.1 Una ricerca esponenziale
1.5.2 L’importanza dell’apertura mentale
I sistemi complessi in breve
2.1 Introduzione
2.2 Cosa sono i sistemi complessi
2.2.1 Componenti fondamentali del sistema complesso
2.2.2 Sistemi lineari e sistemi complessi
2.2.3 Come funziona il sistema complesso
2.2.4 L’importanza di un approccio olistico per l’interpretazione di un sistema complesso
2.2.5 Le caratteristiche del sistema complesso
2.2.6 La rete
2.2.7 La misurazione della complessità
2.2.8 L’informazione
2.3 I sistemi complessi adattivi (CAS)
2.3.1 Caratteristiche dei sistemi complessi biologici
2.4 La logica della vita
2.4.1 Lo schema - L’autopoiesi
2.4.2 La struttura - I sistemi dissipativi secondo Prigogine
2.4.3. Il processo - La cognizione
2.4.4 Le proprietà dei sistemi viventi
Focus - La misura della complessità
Bibliografia
Il modello di salute e malattia in breve
3.1 Introduzione
3.2 I livelli di osservazione del sistema e l’origine dei sintomi
3.2.1 Descrizione del sistema
3.2.2 Descrizione della rete
3.2.3 Descrizione degli osservabili
3.3 La logica sistemica
3.3.1 L’apprendimento euristico
3.3.2 L’apprendimento del sistema immunitario
3.3.3 Sistema immunitario e sistema nervoso: più simili di quanto sembra
3.4 Risposta sistemica e migliore risposta possibile
3.5 Lo sviluppo della malattia
3.5.1 Il sistema nella sua totalità
3.5.2 I concetti di salute e malattia
3.5.3 Le mutazioni genetiche
3.6 La reazione all’informazione
3.6.1 Reazioni fisiologiche e reazioni patologiche
3.6.2 Ipo-risposta e iper-risposta
3.7 La guarigione
Focus - Filosofia della Medicina (e un mio breve pensiero in merito)
Bibliografia
Il modello corpo-cervello in breve
4.1 Introduzione
4.2 I livelli di organizzazione sistemica del nostro organismo
4.3 Corpo e cervello: due entità indivisibili
4.4 La relazione tra il compartimento fisico e il compartimento mentale/emozionale
4.4.1 L’unione corpo-mente nella Filosofia
4.5 Comunicazione ascendente: l’influenza del corpo sul cervello
4.5.1 Il dolore
4.5.2 Movimento e neuroplasticità
4.5.3 Microbiota e neuroplasticità
4.6 Comunicazione discendente: l’influenza del cervello sul corpo
4.6.1 Alcuni esempi
4.6.2 La comunicazione biunivoca
4.7 Come avviene la comunicazione tra corpo e cervello
4.8 La sfera emotiva e la sfera cognitiva
4.8.1 Sistema limbico e corteccia prefrontale
4.8.2 L’architettura del cervello
4.8.3 Emotività e razionalità
4.9 La salute psichica/emozionale e la salute mentale
4.9.1 L’intelligenza emotiva
4.9.2 Il sintomo nella patologia psichica e mentale
4.9.3 Malattia cronica e acuta
Bibliografia
Il modello della mente e della coscienza in breve
5.1 Introduzione
5.2 Lo sviluppo cognitivo e l’apprendimento
5.2.1 Come fa il sistema a conoscere: la memoria
5.3 Un piccolo sguardo evoluzionistico: l’intelligenza e la coscienza
5.4 Il modello della mente
5.4.1 Che cos’è la mente
5.4.2 La nascita della mente e del sé
5.4.3 Che cos’è lo stato cosciente
5.4.4 Mente, coscienza e loro incognite
5.5 Considerazioni scientifiche, filosofiche e ontologiche sulla coscienza
5.5.1 Neuroscienza
5.5.2 Le correnti filosofiche spiegate facili
5.5.3 Searle e il suo pensiero
5.5.4 Altri autori
5.6 Il modello della coscienza
5.6.1 Alcune premesse: la mia storia
5.6.2 Il rapporto tra conscio e inconscio
5.6.3 La risposta inconscia e automatica
5.6.4 La risposta conscia e consapevole
5.6.5 Il nostro potere causale sull’ambiente
5.6.6 Le implicazioni terapeutiche del modello della coscienza
5.7 Coscienza e intelligenza artificiale
5.7.1 L’intelligenza artificiale nella filosofia e la mia posizione
5.7.2 L’impossibilità di replicare la coscienza
Bibliografia
Il modello fisico in breve
6.1 Introduzione
6.2 Il modello fisico
6.2.1 Alcune doverose precisazioni
6.3 Le basi della fisica quantistica
6.3.1 La funzione d’onda trasformata in un osservabile
6.3.2 Uno spiraglio per la biologia quantistica
6.3.3 Quantistica dei campi
6.3.4 In sintesi
6.3.5 Un’ipotesi rivoluzionaria
6.3.6 I domini di coerenza
6.3.7 Le reti di Hopfield
6.3.8 Effetti primari e secondari dell’informazione
6.3.9 Le proteine e l’informazione
6.4 L’informazione e la rete
6.5 Computazione naturale e artificiale
6.6 Dalla quantistica all’osservazione macroscopica
6.7 Cosa abbiamo scoperto in questo capitolo
Bibliografia
A chi si rivolge Medicina Coerente
L'autrice: Dott.ssa Sara Diani
![]()
È come se ci fossimo risvegliati, vediamo la realtà con occhi nuovi. Lasciamoci stupire.
Dott.ssa Sara Diani
Mi chiamo Sara Diani sono un medico, una ricercatrice, un'ispiratrice di nuovi modelli medici, filosofici e scientifici.
Ho insegnato Neuroanatomia, Neurofisiologia e Organizzazione del Sistema Complesso Umano all’Università Europea Jean Monnet di Padova.
Come medico clinico ho lavorato in Italia e in Germania, dove mi sono avvicinata alla Medicina Integrativa e a un approccio olistico in grado di arricchire e potenziare la Medicina Tradizionale.
Un grave incidente in motorino e una diagnosi mancata mi hanno portata, in un certo momento della mia vita, dall’altra parte della “barricata”, scoprendo nuovi orizzonti terapeutici.
La malattia mi ha rivoluzionato la vita per sempre, spingendomi a studiare nuovi approcci al paradigma medico e a ideare modelli medici, scientifici e filosofici innovativi.
Ho così avviato un percorso affascinante alla scoperta della complessità dell’essere umano che non solo mi ha permesso di guarire completamente, ma anche di approdare a una visione nuova della Medicina: la Medicina Coerente.
Medicina Coerente raccoglie il frutto di sette anni di approfondita ricerca, originale e assidua sperimentazione e profonde esperienze personali.
In questo libro le nuove scoperte sui sistemi complessi si uniscono alla fisica moderna e alla filosofia per approdare a una nuova medicina razionale, sistemica, logica e individualizzata.