Archive

La medicina ha fatto incredibili progressi. Ma, se osserviamo attentamente, notiamo che questi negli ultimi anni riguardano le aree della chirurgia, della riparazione, della tecnologia. Nell'ultimo periodo la parte farmacologica della medicina è più in difficoltà per molte malattie, soprattutto quelle croniche. Questo perché, tra...

La fisiologia è la disciplina che studia il funzionamento dell'organismo. Non è però in grado di spiegare tutto da sola, per questo serve un'integrazione multidisciplinare. I modelli fisici, in particolare quelli basati sulla fisica moderna, sono necessari per descrivere finemente quello che avviene nel nostro...

Di tutte le patologie mediche, quelle che ci stanno dando più problemi sono le malattie croniche. L'aumento della durata della vita negli ultimi decenni non è corrisposto a un miglioramento della qualità di vita. Riusciamo attualmente a tamponare alcuni sintomi legati alle malattie croniche, ma...

Occupandomi del nostro sistema complesso, sono arrivata al grande tema dell'integrazione tra corpo e cervello e tra mente e cervello. Per me lo studio della filosofia della coscienza è assolutamente necessario in quest'epoca in cui fioriscono sempre nuove idee e teorie in merito. Nella medicina...